Blog Archives
Home -
Archive by category "Uncategorized"
Siamo un piccolo gruppo di volontarie da anni impegnate a liberare i cani rinchiusi in canile. In questo album vi presentiamo una piccola parte dei cani che abbiamo tirato fuori. Perché ogni essere vivente nasce libero e ha diritto al rispetto e all’amore.
Ricordati che qualsiasi momento è buono per cominciare.
Apprendi dagli audaci,
dai forti,
da chi non accetta compromessi,
da chi vivrà malgrado tutto.
Alzati e guarda il sole nelle mattine
e respira la luce dell’alba.
Tu sei la parte della forza della tua vita. (Pablo Neruda)
ALAIN / GHANDI nel suo habitat naturale
ALAIN / GHANDI nel suo habitat naturale
AMELIE dopo il footing in spiaggia
AMELIE e il footing in spiaggia
ARIZONA alla scoperta del mondo
BART sulla neve in Svizzera
BART alla scoperta del mondo
ETTORE corre sulla spiaggia
ETTORE da boschi e da riviera
FINA, ora BIANCA, al fiume
FINA, ora BIANCA, nell’erba
GRACE al fiume in Piemonte
ISIDE & HORUS in spiaggia
LINUS e il panorama di San Remo
LULù al fiume in Svizzera
MARLEY a Castello San Terenzio
SIRIA in passeggiata serale
SKY nelle montagne svizzere
SORAYA con il gioco preferito
SPINO rilassato in spiaggia
TOTò e SVEVA sulla spiaggia
Negli ultimi giorni sono stati lanciati allarmi per l’infestazione di pinete e aree verdi dalla cosiddetta processionaria, chiamata anche “gatta pelosa”.
Che cos’è?
Si tratta di un parassita infestante che porta alla morte dell’albero. Il nome nasce dal fatto che la larva si sposta in fila indiana, formando una sorta di “processione”.
Perché abbiamo un’invasione di gatte pelose?
Questo inverno, con temperature miti e scarse piogge, ha aiutato alla proliferazione precoce, inusuale a febbraio, delle larve del bruco peloso. Così ci troviamo, in particolare in Piemonte, Valle D’Aosta e Liguria, di fronte a una vera invasione di processionarie.

Toccare una processionaria causa una forte dermatite perché i peli del bruco sono urticanti al contatto con la pelle. Questo presenta un problema per gli animali perché annusando il terreno possono venirne a contatto sviluppando reazioni anche gravi. Specialmente se ingoiate.
I sintomi: un’improvvisa e intensa salivazione, provocata dal processo infiammatorio.
Primo soccorso: allontanare la sostanza irritante dalla bocca, e abbondante lavaggio della bocca. Poi di corsa dal veterinario.
La prevenzione consiste semplicemente nell’evitare zone infestate per evitare il contatto diretto.

Pisa, 25 dicembre 2015

Ringraziamo di cuore per i bellissimi regali che abbiamo ricevuto. Non solo oggi, il giorno di Natale, ma durante tutto l’anno. Siamo immensamente grate per i vostri doni, la vostra generosità, la vostra partecipazione.
Grazie per ogni “mi piace” e ogni condivisione di un nostro appello perché così avete regalato una famiglia a tanti cani in canile.
Grazie per i vostri commenti e le mail in cui ci avete regalato le vostre storie, preoccupazioni e riflessioni rendendoci participi della vostra vita.
Grazie per le vostre donazioni. Non importa che siano stati soldi o coperte, che sia stato per aiutare un nostro cane o quello di un’altra associazione. Una donazione significa fiducia, empatia e partecipazione. Sono i doni più grandi.
E per questi vi ringraziamo oggi, il giorno di Natale.
Teresa, Francesca, Claudia, Valeria, Bettina
«I cani sono il nostro tramite con il paradiso … sedersi con un cane su di una collina in uno splendido pomeriggio è come tornare all’Eden, dove non fare nulla non era noioso – era la pace.» (Milan Kundera)

Il tesseramento è importante per un’associazione. Innanzitutto per dimostrare la stima nel nostro lavoro svolto durante l’anno, ma anche per appoggiarci e sostenerci, per permetterci di avere un fondo cui attingere per tutto ciò che non può essere coperto dalle donazioni.
Con la vostra tessera ci aiutate a continuare nel nostro impegno per chi non ha voce. Scriveteci una mail a info@razzabastarda.org per ricevere il modulo d’iscrizione! Grazie mille.
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start blogging!