Flush – Una biografia

Woolf_Flush_CoverVirginia Woolf, Flush – Una biografia, trad. Chiara Valerio, Nottetempo 2012

La copertina è bruttissima, ma il libro è un piccolo capolavoro della letteratura vittoriana che racconta l’intreccio di due vite: quella del cocker spaniel Flush e della sua padrona, la poetessa inglese Elizabeth Barrett.

Oppressa da un padre tiranno e afflitta da una malattia di origine nervosa, Elizabeth conduce un’esistenza da reclusa e trova nella poesia un sostituto della vita. Vive insieme al suo cane Flush al chiuso di un cupo salotto vittoriano. Ma poi l’avventura irrompe nella vita di Flush e della sua padrona, nei panni del giovane e impetuoso Robert Browning. È l’incontro tra Elizabeth Barrett e Robert Browning che ci viene raccontata dal punto di vista del cane. L’immaginata vita di Flush è il pretesto per alzare il sipario su casa Barrett a Londra, al n° 50 di Wimpole Street, dove Robert Browning ed Elizabeth Barrett si innamorano, fuggono insieme, si sposano segretamente e vanno a vivere in Italia. Con cane, ovviamente.

Il romanzo può essere acquistato usato per 10 euro (spese incluse) su: http://www.comprovendolibri.it/?uid=Razzabastarda

 

Comments are closed.

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close