Giallo Umbro
Pietro Del Re, Giallo Umbro, La Lepre Edizioni 2012, 230 p.
«Se il cane, pensò il professore, è il prodotto della nostra selezione, è altrettanto vero che l’uomo moderno è stato modellato dalla vicinanza del lupo e dei suoi discendenti. Senza di loro saremmo ancora più primitivi e feroci. Quindi, concluse, chi maltratta un cane tradisce anzitutto se stesso.»
Che cosa ci fa un lupo morto accanto al cadavere di una ragazza orrendamente dilaniato dai cinghiali, nella radura di una valle umbra?
Dopo tanti gialli ambientati nelle città italiane del nord (a Milano o Torino) e del sud (Sicilia, Napoli), finalmente uno che racconta le montagne boscose tra l’Abruzzo e l’Umbria.
Il titolo Giallo Umbro non mente: il romanzo è un giallo e si svolge in Umbria, principalmente nello spoletino. Un’ambientazione perfetta per un giallo etologico in cui la natura è in primo piano, e le storie di animali (amici, compagni, spiriti guida, maestri di coraggio o stravaganza, paradigmi di vizi o virtù) si intrecciano con quelle di un’umanità ambigua. Lo spunto iniziale è, nella migliore tradizione, il ritrovamento di un cadavere: quello della giovane Domitilla Rinaldi, rampolla benestante di un notaio perugino, studentessa universitaria fuorisede. Accanto al suo corpo si trova il cadavere di un lupo. Le indagini ufficiali privilegiano piste canoniche: l’extracomunitario, lo scemo del paese, lo strambo. Ma ufficiosamente indaga anche Peppe Brandi, il cacciatore che ha ritrovato il cadavere (anzi, i cadaveri), insieme agli amici di una vita: Raniero Ranieri, nobile architetto e ultrasnob, e il bioetologo Agostino Gatti, predestinazione del nome, uno dei massimi esperti al mondo di Felis silvestris europeo e un gran conoscitore della fauna appenninica e. Agostino, in particolare, è un attento studioso della fauna e della flora locale e utilizza le sue preziose nozioni per indagare, coinvolgendo anche la figlia Beatrice e la compagna di Peppe. Tra digressioni storiche ed etologiche, sontuosi pasti e gite fuori porta, i tre arriveranno a una soluzione plausibile.
Questo romanzo bestiale abbiamo venduto, ma ce ne sono tanti altri su: http://www.comprovendolibri.it/?uid=Razzabastarda