Il collare rosso
Jean-Christophe Rufin, Il collare rosso, edizioni e/o
La Grande guerra attraverso gli occhi del cane Kaiser
Nella torrida estate del 1919, in una cittadina francese un soldato viene incarcerato in una caserma. Si tratta di un contadino trentenne, che da soldato durante la guerra si è distinto per le sue azioni eroiche, eppure ora rischia una condanna come desertore, apparentemente privo di rimpianti. Ostinatamente in silenzio sembra accettare il suo destino senza protestare. Il giudice militare Lantier, che è venuto a interrogarlo, prova a instaurare un dialogo nel tentativo di dare una spiegazione razionale a un gesto incomprensibile. Di fronte alla prigione un cane malandato come un “vecchio guerriero” continua ad abbaiare notte e giorno. È Kaiser, il bastardo che ha seguito il soldato per tutta la guerra e che a suo modo è uno dei protagonisti del romanzo. Tre personaggi e un cane che è la chiave del dramma…
«Ho fatto la maggior parte della guerra con gli inglesi nella Somme», disse il giudice.
«C’erano cani?».
«Qualcuno. Infatti quando sono stato incaricato di questo caso mi sono subito tornati in mente certi miei uomini, gente talmente affezionata ai propri animali che riusciva a sopportare la trincea solo grazie alla loro presenza. Alla fine li consideravano fratelli nella guerra, come degli alter ego.»
Pieno di poesia e di vita, questo breve romanzo di una semplicità folgorante è anche un grande libro sulla fedeltà. Essere leali verso i propri amici, battersi per quelli che amiamo, è una qualità che condividiamo con i cani. Ma lo specifico dell’essere umano non è forse di andare oltre e di riconoscere il fratello in colui che ci combatte?
«La macchina correva attraverso la campagna. …
Di quando in quando Lantier si girava verso il sedile posteriore e dava un’occhiata per averne la conferma: no, non era affatto un bel regalo.
Tenendo il braccio sentiva sulla mano le vecchie guance cascanti. Era decisamente un dono strano.
“Vero, Kaiser?” gridava allora.
Anche il cane sembrava sorridere.
Il romanzo può essere acquistato usato per 10 euro (spese incluse) su: http://www.comprovendolibri.it/?uid=Razzabastarda