Blog Archives
Home -
Posts tagged "animali"
Mi hanno chiamato Nonno Ultimo perché sono ultimo tra gli ultimi, un fantasma che cammina. Una creatura che respira, ma di cui nessuno ricorda l’esistenza!
Sono stato accalappiato e finito in canile nel lontano 2003, avevo solo due anni.
Da allora passo la vita a fissare un quadrato di cemento, dalle pareti vuote, spoglie dove l’unico arredamento sono creature maledette come me e un secchio di cibo e di acqua!
Ho passato 13 anni a fissare un muro.
Poi gli occhi di una volontaria si sono posati su di me: ha visto un cane brutto, vecchio, malandato.
E ha sentito una profonda vergogna per la sua specie, e pietà di me. In 13 anni nessuno ha mai avuto pietà di me. Non esiste nei luoghi dove veniamo confinati e nascosti agli occhi del mondo intero!
(altro…)

Chicca & Samba erano due scriccioline in canile, dove consumare una vita intera.
Due vecchiette i cui occhi hanno bucato l’anima della nostra volontaria che le ha fotografate in canile. Facevano una tenerezza immensa.
Samba aveva le unghie talmente lunghe che non riusciva bene a camminare, e le orecchie rovinate. Chicca era cardiopatica.
Avevamo lanciato la scommessa: chissà se avremmo trovato per loro un giaciglio caldo e due braccia amorevoli dove passare gli ultimi anni di vita?
(altro…)
Paloma, uno dei cuccioli adottati l’anno scorso, è morta il 31 marzo 2016. Aveva sono 15 mesi.
Appena usciti per la solita passeggiata serale, euforica come sempre, si è improvvisamente accasciata a terra e si è spenta. Probabilmente ha avuto un’aneurisma.
(altro…)
Jean-Christophe Rufin, Il collare rosso, edizioni e/o
La Grande guerra attraverso gli occhi del cane Kaiser
(altro…)
Paola Maraone + Paola La Rosa, Straziami ma di tofu saziami (Rizzoli)
Mano sul cuore: chi di noi animaliste non sogna un uomo bello, sensuale e combattente per i diritti degli animali?
(altro…)
|
Tags: amore,
animali,
animalisti,
comprovendolibri,
cucina,
lettori bastardi,
romanzo,
romanzo bestiale,
tofu,
vegan,
veganismo
La nostra volontaria Claudia è andata a trovare Luna e Lola, due cagnoline anziane e malate di leishmania, che nel 2014 sono state adottate da Silvia in Svizzera.
(altro…)
Pietro Del Re, Giallo Umbro, La Lepre Edizioni 2012, 230 p.
«Se il cane, pensò il professore, è il prodotto della nostra selezione, è altrettanto vero che l’uomo moderno è stato modellato dalla vicinanza del lupo e dei suoi discendenti. Senza di loro saremmo ancora più primitivi e feroci. Quindi, concluse, chi maltratta un cane tradisce anzitutto se stesso.»
Che cosa ci fa un lupo morto accanto al cadavere di una ragazza orrendamente dilaniato dai cinghiali, nella radura di una valle umbra?
Dopo tanti gialli ambientati nelle città italiane del nord (a Milano o Torino) e del sud (Sicilia, Napoli), finalmente uno che racconta le montagne boscose tra l’Abruzzo e l’Umbria.
(altro…)
Maria Paola Canozzi, Settembre sarebbe un bel mese (Marco Saya edizioni, 2014)
Confessiamolo: chi di noi non ha mai sognato di ammazzare qualche cacciatore? Trovando magari il delitto perfetto in modo che nessuno scoprirà mail chi è stato? Anzi, meglio ancora, farlo sembrare a un incidente di caccia?
Settembre sarebbe un bel mese di Maria Paola Canozzi è un noir ironico contro la caccia.
(altro…)
Kuma è stato trovato sotto la neve, spaventato e solo, il 14 marzo in Sila. Era nascosto tra un albero e una intercapedine. Prenderlo è stata impresa difficile perché tentava con tutte le sue forze di mordere. Del fratellino che era con lui da giorni si erano perse le tracce.
(altro…)
Anche Grace è una mamma.
(altro…)