Blog Archives
Home -
Posts tagged "comprovendolibri" (Page 2)
Barbara Constantine, E poi, Paulette…, Einaudi
Ferdinand è un signore sui settanta che vive tutto solo nella sua enorme cascina in campagna. Figli e nipoti hanno troppi impegni… A lui resta il cane, un bicchierino ogni tanto, e un sacco di tempo libero.
(altro…)
Paolo Grugni, L’odore acido di quei giorni, Laurana editore 2011, 280 p.
Come nella migliore tradizione giallistica da Sciascia in poi, questo noir unisce la trama gialla alla denuncia sociale.
(altro…)
T. C. Boyle,
Gli amici degli animali, Feltrinelli 2014
Sono mossi dalle migliori intenzioni e non si fermeranno di fronte a nulla…
Sullo sfondo delle coste californiane si scatena un conflitto tra un gruppo di ambientalisti radicali e la rappresentante dell’ente per la protezione del parco naturale.
(altro…)
Serena Venditto, Aria di neve (Homo Scrivens, 2014)
Un giallo in salsa rosa! Lo sfondo è quello del centro storico di Napoli. Stile giovane, frizzante, trama simpatica e con un delitto da risolvere.
(altro…)

Astor Amanti, ACID LETHAL FAST, Ed. Cosmopolis
Può un animalista, una persona che dedica la propria vita alla causa animale, al rispetto per gli animali, uccidere degli uomini?
(altro…)

Joann Sfar, Il gatto del rabbino, Rizzoli 2012
Un graphic novel diventato un bestseller e un successo al cinema!
(altro…)

Giovanni Ricciardi, I gatti lo sapranno, Fazi 2008
Vincitore del premio Belgioioso Giallo 2008
Il titolo “I gatti lo sapranno” è un verso di una poesia di Cesare Pavese. Ma il giallo è tutto romano. E cosa c’è di più romano a Roma, se non i gatti randagi, protetti da una circolare comunale che ne vieta l’allontanamento territoriale e i maltrattamenti?
(altro…)
Helen Humphreys, Cani selvaggi, trad. Cartolano C.; Fortezza D., Playground 2007
Non perdertevi questo straordinario, struggente romanzo. Sei personaggi e i loro cani che li abbandonano. La felicità, probabilmente, è un cane che torna.
(altro…)

Fulvio Ervas, Si fa presto a dire Adriatico, Marcos y Marcos 2013
Un divertente giallo tra Treviso e l’Istria con il fascinoso ispettore Stucky, di mamma persiana e padre italiano, 78 chili di mite ruvidezza.
(altro…)
Una grande storia familiare, d’amore e di umanità.
Nel 2002, la famiglia di Larry Levin incontrò un cane strano e sghembo: gli mancava un orecchio e aveva metà muso ricoperto da cicatrici. Ma Oogy si avvicinò fiducioso, conquistando la famiglia con la sua dolcezza.
(altro…)